/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Genova capitale del libro, ecco'Yomimono', leggere al Chiossone

Genova capitale del libro, ecco'Yomimono', leggere al Chiossone

Rassegna di libri legati alla cultura giapponese dal 7 ottobre

GENOVA, 04 ottobre 2023, 17:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

In occasione di Genova capitale italiana del libro 2023, le biblioteche civiche propongono una rassegna di libri legati alla cultura giapponese che si terrà al museo Chiossone e in alcune biblioteche genovesi. Yomimono: leggere al Museo Chiossone e non solo prende il via sabato 7 ottobre con un evento inserito nella programmazione collaterale di Book Pride Genova 2023, e prosegue fino alla prossima primavera.
    Yomimono in giapponese significa "cose da leggere", un termine ampio che comprende tutti i tipi di testo. La rassegna, a cura di Aurora Canepari, presenta infatti libri differenti: dalla saggistica alla letteratura per bambini, dai romanzi ai libri d'arte, ma tutti accomunati dal tema del Giappone. In ogni incontro autori, traduttori, editori e illustratori presenteranno al pubblico opere di recente uscita o di particolare interesso tematico, approfondendo i punti di contatto con la realtà museale e bibliotecaria.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza