/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Scuola, migliaia di studenti aprono il festival 'OrientaMenti'

Scuola, migliaia di studenti aprono il festival 'OrientaMenti'

Bucci, 'Si conferma un appuntamento importante per i giovani'

GENOVA, 15 novembre 2023, 12:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Oltre 50 testimonial, 130 espositori, in un'area di 4.000 metri quadri, con 256 eventi in programma e decine di migliaia di studenti attesi già da oggi fino al 17 novembre: sono i numeri della 28/ma edizione del festival dell'educazione e della formazione 'OrientaMenti' inaugurata oggi ai Magazzini del Cotone nel Porto Antico di Genova. Ad aprire la manifestazione dedicata ai 'Dreamers', i sognatori, un'esibizione di Sofia Raffaeli, campionessa mondiale di ginnastica ritmica, esempio di sportiva che con impegno, talento e dedizione, è riuscita a trasformare i propri sogni in realtà.
    Tra i principali testimonial della prima giornata l'editore Urbano Cairo, i giornalisti Enrico Mentana e Mauro Crippa, la dirigente sportiva e d'azienda Evelina Christillin, oltre al ministro della Pubblica amministrazione Paolo Zangrillo.
    "Dedicare il festival ai 'sognatori' è una scelta che ho sinceramente apprezzato perché con questa consapevolezza ho affrontato il tema dell'orientamento come attività permanente e personalizzata, non mero marketing scolastico", sottolinea il ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara. "Raccontiamo e spieghiamo ai giovani come costruire i propri sogni - commenta il governatore Giovanni Toti - Il festival è intitolato al 'sogno' che vuol dire anche fatica, scelta, impegno per realizzarlo". "OrientaMenti si conferma anche quest'anno un appuntamento importante per i giovani e le loro famiglie - dichiara il sindaco Marco Bucci -. Il nostro Paese ha bisogno dei giovani, della loro voglia di fare, del loro entusiasmo, della loro freschezza, delle loro idee, delle loro energie. Le conoscenze che apprenderanno sui libri, e le professionalità che acquisiranno sul posto di lavoro, daranno un contributo decisivo allo sviluppo futuro della nostra economia e soprattutto della nostra comunità". L'evento è organizzato da Regione Liguria tramite l'agenzia Alfa in collaborazione con l'Università di Genova, l'Ufficio scolastico regionale, le Camere di commercio di Genova e delle Riviere, l'Anci, il Comune di Genova, la Città metropolitana di Genova, il sistema 'Iefp' e sistema 'Its'.
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza