Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sampdoria batte la Salernitana e resta in corsa per la salvezza

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sampdoria batte la Salernitana e resta in corsa per la salvezza

Squadra esce dalla zona della retrocessione diretta

GENOVA, 10 maggio 2025, 09:02

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono tre punti pesantissimi per la Samp che batte la Salernitana 1-0 e torna a respirare: esce dalla zona della retrocessione diretta, si trova in piena bagarre per i play out e tutto si deciderà nella trasferta di Castellamare di Stabia contro la Juve Stabia dove i blucerchiati dovranno vincere per sperare nella salvezza diretta. Vince la paura, domina la tensione, ogni pallone pesa un quintale. Sono trenta minuti senza acuti, si cercano scorciatoie sulle corsie laterali per fare male all'avversario ma alla fine Samp e Salernitana producono solo qualche cross. In una partita schiacciata dalla pressione per il risultato c'è il lampo al 33' di Niang che si accende al limite dell'area: è una legnata che fa tremare la traversa con Christensen che era fuori dai pali.
    Una scossa fortissima dopo una mezz'ora dall'andamento forte ma senza gli spazi giusti per lasciare il segno. E il finale di primo tempo è uno show blucerchiato. Magia di Oudin appena entrato, legnata a colpo sicuro ma Lochoshvili riesce a respingere col corpo. Dal corner prende l'ascensore Altare ma Christensen estrae dal cilindro un doppio miracolo. Secondo corner consecutivo, la sponda di Beruatto è un delizioso assist per Meulensteen che non può sbagliare dalla brevissima misura con un tocco leggero che inchioda il portiere avversario. Nella ripresa la Samp gestisce il tentativo di reazione dei campani che si traduce in poco o nulla. Marino fa un giro di carte, ci mette più profondità e potenza con Raimondo e Simy ma il vero pericolo si concretizza davanti ai 30mila del Ferraris al 43' quando il tiro di Amatucci dal limite viene respinto quasi sulla linea da Riccio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza