/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sanità, studi medici Asl aperti per ponti primaverili in Liguria

Sanità, studi medici Asl aperti per ponti primaverili in Liguria

Nicolò, 'Per garantire l'assistenza ai cittadini'

GENOVA, 24 aprile 2025, 17:53

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

In occasione delle festività e dei ponti primaverili del 25 aprile e del primo maggio in Liguria le cinque Aziende sanitarie locali (Asl) della Regione attiveranno aperture straordinarie degli studi medici di medicina generale, per garantire la continuità dell'assistenza sanitaria anche nei giorni festivi. L'accesso sarà libero e senza prenotazione.
    Nell'Asl3 genovese saranno inoltre operativi l'ambulatorio di prima accoglienza dell'ospedale Gallino e il servizio di urgenza odontoiatrica presso la Fiumara.
    "Garantire l'accesso alle cure anche durante le festività è una priorità per il nostro sistema sanitario - evidenzia l'assessore regionale alla Sanità Massimo Nicolò -. Le aperture straordinarie rappresentano un segnale concreto di attenzione verso i cittadini, in particolare verso le persone più fragili o con difficoltà di accesso alle strutture. Ringrazio le Asl e i professionisti coinvolti per l'impegno e la disponibilità dimostrati anche in queste giornate particolari, così come già accaduto durante le festività natalizie e pasquali. L'iniziativa rientra nel più ampio piano regionale per il potenziamento dell'assistenza territoriale e per il miglioramento della risposta sanitaria".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza