/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Garlasco, pm Pavia apre inchiesta bis

Garlasco

Garlasco, pm Pavia apre inchiesta bis

Legali Stasi si rivolgono a Pg Milano, che ha trasmesso atti

MILANO, 22 dicembre 2016, 09:19

Redazione ANSA

ANSACheck

Garlasco: difesa, pm indaghi su maschio amico Chiara - RIPRODUZIONE RISERVATA

Garlasco: difesa, pm indaghi su maschio amico Chiara - RIPRODUZIONE RISERVATA
Garlasco: difesa, pm indaghi su maschio amico Chiara - RIPRODUZIONE RISERVATA

Sono stati trasmessi alla Procura di Pavia, che ha aperto un'inchiesta bis gli atti sull'omicidio di Chiara Poggi per il quale è stato condannato in via definitiva l'allora fidanzato Alberto Stasi. L'iniziativa dei magistrati pavesi è scaturita dalla recente consulenza eseguita dai difensori di Stasi che ha affermano di aver individuato un altro Dna sul corpo della vittima appartenente non al commercialista condannato ma a un altro giovane di Garlasco. E' stato il sostituto procuratore generale di Milano, Laura Barbaini, che ha chiesto e ottenuto in appello la condanna di Stasi, a trasmettere gli atti a Pavia che ora ha aperto un fascicolo. I difensori di Stasi avrebbero potuto chiedere una revisione del processo alla Corte d'appello di Brescia ma hanno preferito depositare la consulenza alla Procura generale di Milano che l'ha trasmessa ai pm pavesi.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

Guarda anche

O utilizza