/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Droga auto collega:chiesta scarcerazione

Droga auto collega

Droga auto collega:chiesta scarcerazione

Difesa, eccessivi 3 mesi detenzione preventiva. Rinvio processo

MILANO, 14 luglio 2021, 12:23

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Ha già trascorso 3 mesi in carcere, una detenzione eccessiva, è molto provato da questo lungo periodo di detenzione preventiva e si professa innocente".
    Con queste parole, al termine della prima udienza del processo subito rinviato a settembre, l'avvocato Gabriele Minniti ha preannunciato che presenterà "nei prossimi giorni" un'istanza di concessione dei domiciliari per Salvatore Furci, l'ex comandante della Polizia locale di Trezzano sul Naviglio (Milano), arrestato il 13 aprile per calunnia e detenzione di droga.
    Furci, stando alle indagini del pm di Milano Gianluca Prisco, avrebbe fatto piazzare da un complice cinque dosi di cocaina nella macchina di Lia Vismara, comandante della Polizia locale di Corbetta, nel Milanese, per vendicarsi in quanto era stato licenziato.
    Oggi il giudice della prima sezione penale di Milano ha rinviato subito il procedimento al prossimo 14 settembre, perché è stato riassegnato dalla presidenza del Tribunale al giudice Maria Pia Blanda della quarta penale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza