Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Grandi solisti alla Cattolica per 'Il pianoforte in ateneo'

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Grandi solisti alla Cattolica per 'Il pianoforte in ateneo'

Cinque concerti gratuiti in programma dal 24 marzo

MILANO, 15 marzo 2022, 12:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Si intitola "Il Pianoforte in Ateneo. La grande musica a Milano" il progetto che porterà cinque pianisti di fama internazionale ad esibirsi nell'aula magna dell'università Cattolica di Milano dal 24 marzo al 6 ottobre.
    Ad aprire la rassegna, curata dal pianista Davide Cabassi e nata dalla collaborazione fra la Cattolica e la Kawai Pianos di Hamamtsu, sarà il pianista e compositore Luca Trabucco.
    "Cinque pianisti straordinari - Luca Trabucco, Giuseppe Andaloro, Ingrid Fliter, Carlo Guaitoli e Roberto Cominati - formano una sorta di dream team della tastiera, alle cui mani affidiamo i meravigliosi pianoforti Shigeru Kawai nella cornice prestigiosa dell'Aula Magna dell'Università Cattolica - ha spiegato Cabassi -. Una nuova stagione di musica, cultura e bellezza da donare a Milano". I concerti sono infatti gratuiti con prenotazione obbligatoria.
    "Il primo concerto de "Il Pianoforte in Ateneo" inaugura una collaborazione tra Kawai e lo Studium Musicale di Ateneo - ha spiegato il direttore dello studium Enrico Reggiani - che intende promuovere e diffondere la piano culture con iniziative concertistiche, formative e cultural-musicologiche aperte a tutta la città".
    "Kawai è orgogliosa che la lunga amicizia con l'Università Cattolica abbia portato a regalare alla città - ha concluso Luis Clemente di Kawai Italia un evento che già dalla prima edizione si configura come un punto di riferimento per gli appassionati del pianoforte".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza