Arriva sabato a Buccinasco (Milano) Mistero Buffo, il capolavoro di Dario Fo che verrà portato in scena dal suo allievo Mario Pirovano.
Opera rivoluzionaria e sempre attuale, Mistero Buffo è un monologo che affonda le radici nella tradizione del teatro popolare medievale, intrecciando satira, impegno civile e comicità. Per anni Dario Fo, insieme a Franca Rame, ha raccolto documenti di teatro popolare di varie regioni italiane e li ha ricostruiti in questo spettacolo dal sapore ironico e profetico che diverte, stimola, affascina, ed ha la capacità di coinvolgere anche le più giovani generazioni.
"Sono felice di poter portare Mistero Buffo a Buccinasco - spiega Mario Pirovano - un Comune che dimostra di credere ancora nella cultura e nel teatro come strumenti di riflessione e condivisione. Dario e Franca hanno sempre pensato al teatro come un luogo di libertà, dove la parola arriva direttamente al pubblico, senza filtri. Portare avanti questa eredità è per me una missione e un privilegio".
"Per noi è un grande onore ospitare a Buccinasco Mario Pirovano - dichiara Martina Villa, assessora alla Cultura del Comune di Buccinasco - che porta in scena nel nostro teatro l'opera più importante e sempre attuale del premio Nobel Dario Fo. Come per tutti i spettacoli della nostra rassegna teatrale, l'ingresso è libero perché desideriamo proporre il teatro a tutti e da quest'anno lo leghiamo anche a un valore sociale sostenendo insieme al pubblico associazioni di volontariato, impegnate quotidianamente a supporto dei più fragili".
L'ingresso allo spettacolo sarà gratuito, ma durante la serata verranno raccolte offerte destinate interamente a 'Sostieni il Sostegno', associazione milanese che da oltre vent'anni promuove, valorizza e diffonde la cultura dell'accoglienza e dell'inserimento scolastico sostenendo progetti proposti da famiglie con minori in situazioni di difficoltà dovute a disabilità fisiche, psichiche o di disagio in genere.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA