/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Area occupata da abusivi sgomberata da Polizia locale a Milano

Area occupata da abusivi sgomberata da Polizia locale a Milano

Granelli, vogliamo superare degrado della zona in via Bonfadini

MILANO, 02 aprile 2025, 13:16

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

E' stata sgomberata stamani da una ventina di abusivi dagli agenti della Polizia locale un'area tra via Pestagalli, via Medici del Vascello e via Bonfadini a Milano.
    "Contestualmente - spiega l'assessore alle Opere pubbliche del Comune di Milano, Marco Granelli - iniziamo l'intervento di pulizia e messa in sicurezza". "Vogliamo superare il degrado di quell'area spiega ancora Granelli -. Nel 2023 avevamo fatto una parte del lavoro con una prima recinzione e pulizia, ora lavoriamo per completare. Un problema più volte posto dal Municipio 4 e dai cittadini. È una delle aree per il Piano casa del Comune, già inserita nel bando esplorativo e poi entro fine anno ci sarà l'assegnazione".
    "Nel 2011-2014 vi erano quattro campi rom, via Bonfadini-Sacile, via Bonfadini-Zama, via Pestagalli, via Dione Cassio. Poi la ex scuola di via Zama era costantemente occupata.
    Ora i quattro campi rom sono chiusi, e le aree avviate alla riqualificazione, con case in affitto, servizi per il nuovo mercato agroalimentare di Sogemi e verde, e attività lavorative private. Così vogliamo cambiare la città e lo stiamo facendo", conclude l'assessore.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza