/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ambiente: tecnologia CoRen, in Lombardia 70 edifici consumano meno

Ambiente: tecnologia CoRen, in Lombardia 70 edifici consumano meno

Riqualificati 213.465 mq in quattro anni

MILANO, 03 aprile 2025, 18:23

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Settanta edifici riqualificati in Lombardia con una media di 3 salti di classe energetica negli ultimi 4 anni, di cui 37 a Milano. Sono i condomini ristrutturati grazie alla metodologia CoRen che prevede "la co-progettazione degli interventi di deep renovation insieme alla comunità condominiale, in un processo decisionale condiviso e fondato sulla comprensione del valore economico ed energetico dell'intervento e in parte grazie alla spinta data dai bonus vigenti". Lo rende noto, in un comunicato, Teicos azienda edile milanese specializzata nella ristrutturazione energetica del costruito.
    Tra i lavori realizzati vi è il condominio degli anni '70 in via Ca' Granda a Milano: attualmente in lavorazione, già quattro delle sei torri del complesso condominiale di 30 mila metri quadri "hanno ottenuto un salto di classe dalla F alla C". A Monza, in via Mazzucotelli si è "ottenuto un risparmio energetico del 74% con un salto di 5 classi, dalla E alla A2".
    E' stata così riqualificata - viene affermato nella nota - una superficie complessiva di 213.465,90 metri quadrati che consente un risparmio di energia annuo pari a 1514,50 GWh.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza