Due bimbi cardiopatici - Neville, proveniente dal Kenya, e Mario Alessandro dal Venezuela - sono stati curati e guariti dall'equipe del reparto di Cardiochirurgia e Cardiologia pediatrica di Ancona guidato dal dott. Marco Pozzi. Lo riferisce il Comitato genitori bambini cardiopatici. Sono solo i due ultimi casi di piccoli pazienti provenienti da Paesi in via di sviluppo giunti in Italia con i loro cari grazie all'Associazione Guariamoli in collaborazione con le Patronesse del Salesi e One Life Onlus. "Il nostro reparto - dice Pozzi - è impegnato a offrire i più alti livelli di assistenza e ospitalità a qualunque bimbo, grazie all'impegno professionale e personale dei membri del team e alle associazioni. Oltre la grande porta gialla della Cardiochirurgia pediatrica - conclude Pozzi - si mescolano etnie culture e lingue. I bambini si tengono compagnia e ognuno di loro, inconsapevolmente, rassicura i volti impauriti degli altri con il cuore malato che aspettano il loro turno in sala operatoria".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA