Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Un polo culturale alle Conce di Fabriano

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Un polo culturale alle Conce di Fabriano

Progetto Carifac, musei, spazi condivisione e area ristoro

FABRIANO (ANCONA), 16 ottobre 2020, 13:10

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La zona delle Conce, cuore del centro storico di Fabriano, diventa uno polo culturale grazie alla Fondazione Carifac: il 31 ottobre sarà ufficialmente inaugurato uno spazio che sarà luogo di incontro e condivisione all'insegna di cultura, arte e artigianato legato alla carta.
    Troveranno posto nel complesso Zona Conce Carifac'Arte-Scuola Internazionale dei Mestieri d'Arte, il museo dedicato a Edgardo Mannucci e Quirino Ruggeri e alcuni spazi deputati alla formazione, oltre ad aree ristoro e bottega. per la restituzione alla città di uno dei suoi luoghi simbolo, la Fondazione Carifac, presieduta da Marco Ottaviani, ha organizzato, nel rispetto della normativa anti Covid-19, una giornata ricca di eventi tra conversazioni, laboratori, mostre, video mapping, tutti a ingresso gratuito su prenotazione. la kermesse è organizzata in maniera diffusa all'interno di Zona Conce e presso gli spazi limitrofi (Loggiato San Francesco, Palazzo del Podestà, Chiesa Madonna delle Grazie). Previste anche dirette streaming sui canali digitali e su monitor.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza