/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

25 aprile: ad Ancona proseguono celebrazioni della Liberazione

25 aprile: ad Ancona proseguono celebrazioni della Liberazione

Silvetti, 'fuori strada chi pensa che ci sia volontà di vietare'

ANCONA, 24 aprile 2025, 19:21

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Proseguono ad Ancona le manifestazioni per celebrare l'80esimo anniversario della Liberazione, iniziate il 22 aprile con la deposizione di corone in vari punti della città (cippo Porta Pia - Monumento Borgo Rodi - Lapide via F.lli Cervi - Cimitero Tavernelle - Lapide ex terza Circoscrizione - Lapide F.lli Giombi c/o Circolo Arti e Mestieri (Torrette) e proseguite oggi.
    Domani, 24 aprile, il programma prevede alle ore 10:00 la Commemorazione al Cimitero di Guerra degli Alleati (Passo Varano) la deposizione di una corona, interventi di Autorità e del rappresentante Anpi , con la partecipazione delle scolaresche mentre venerdì 25 aprile, alle ore 10:30 in Piazza IV Novembre presso il Monumento ai Caduti avrà luogo la Cerimonia di resa degli onori ai Caduti a cura del Comando Scuole della Marina Militare. Seguirà il corteo da Piazza IV Novembre a piazza Cavour dove sono in programma gli interventi del Sindaco Daniele Silvetti e della Presidente Provinciale ANPI Nicia Pagnani. Rinviati a data da destinarsi, come già annunciato, l'accompagnamento del corpo bandistico e il concerto al Teatro delle Muse.
    "L'Amministrazione comunale - sottolinea il Sindaco Daniele Silvetti - ha pianificato da tempo un programma corposo e capillare per celebrare al meglio il 25 aprile. Nell'ambito del programma abbiamo semplicemente rinviato la parte musicale per rispetto delle disposizioni pervenute dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri e dalla Prefettura. Chi vuole vedere la volontà di vietare un evento nel rispetto di un protocollo istituzionale in un momento così delicato è assolutamente fuori strada".
    Come da programma, le manifestazioni proseguiranno nelle giornate di sabato 26 alle ore 10:00 in piazza Ugo Bassi e domenica 27 aprile (inizio ore 8:15) con il 3° Percorso Urbano della Resistenza "Distaccamenti Conero" con soste e letture. L' itinerario è dal Poggio a Pietralacroce. Partenza da P.zza Stamira con autobus dedicato per il Poggio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza