"Questa storica ricorrenza
assume un immenso rilievo politico, economico, sociale,
istituzionale e collettivo per ogni molisano". Così il
Presidente del Consiglio regionale, Quintino Pallante, per il
60/o anniversario della Regione Molise.
"L'eccezionalità di questo traguardo di vita della Regione -
ha aggiunto - ci ha spinto come Consiglio regionale, massimo
organo politico collegiale in cui siedono tutte le forze
politiche in rappresentanza dei singoli territori e di ciascuna
fascia sociale e demografica, ad immaginare una serie di eventi,
da spalmarsi su tutto il territorio regionale, al fine di
rendere consapevole e partecipe di questo percorso svolto ogni
molisano. La mancanza dell'approvazione, fino a pochi giorni fa,
del Bilancio regionale per il 2023, il breve periodo
dall'insediamento di questa Assemblea e la necessità di
consentire al Governatore, Francesco Roberti, pienamente ripreso
dall'intervento subito di assicurare il suo imprescindibile
apporto a questo anniversario, hanno consigliato,
prudenzialmente, di posporre al 2024 le diverse iniziative che
abbiamo immaginato tese a coinvolgere tutte le istituzioni e,
insieme ai cittadini, ogni operatore economico e sociale che in
questi 60 anni ha lavorato sul territorio regionale contribuendo
al suo sviluppo".
"Un coinvolgimento - ha spiegato Pallante - che vuole essere
anche una riconferma collettiva, come fu per gli anni che
precedettero il riconoscimento dell'autonomia, della volontà di
andare avanti insieme e affrontare uniti, ciascuno con la
propria diversità ideologica e culturale, le sfide dei prossimi
anni. Tra i primi atti di questa Presidenza - ha ricordato - vi
è stato l'invito rivolto al Presidente della Repubblica, Sergio
Mattarella, a venire in Molise e presenziare al più rilevante
degli eventi commemorativi che abbiamo pensato. Un invito
rivoltogli quale più alto rappresentante istituzionale del Paese
e quale massima autorità di quella Repubblica che vede proprio
nei territori, anche i più piccoli e meno popolati, una risorsa
irrinunciabile per l'Italia e per tutti gli italiani.
Chiaramente gli impegni istituzionali del Presidente sono
molteplici, e ci siamo resi disponibili a modulare, a cascata,
gli eventi che abbiamo programmato a seconda delle sue
disponibilità. Appena avremo certezza di questa presenza,
presenteremo ufficialmente il calendario di eventi. Per il
momento, in questa giornata così importante per tutti noi,
formulo ai Consiglieri regionali, al Presidente Roberti, alla
Giunta regionale, a ciascuna forza politica e ad ogni realtà
economica, sociale, culturale e sportiva, oltre che a ogni
molisano sia residente in regione che all'estero, gli auguri
affinché questa Festa rinvigorisca il nostro senso di
appartenenza, fortifichi la nostra identità, ci renda capaci di
superare le diversità per lavorare insieme per un Molise sempre
più inclusivo, armonico e accogliente".
Riproduzione riservata © Copyright ANSA