/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pasqua: Ospedale Mauriziano dona Wellness box ai degenti

Pasqua

Pasqua: Ospedale Mauriziano dona Wellness box ai degenti

Crepet, gesto di cura importante contro il disagio

TORINO, 02 aprile 2021, 13:06

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Per Pasqua l'ospedale Mauriziano regala ai propri pazienti un 'Wellness box' con un Uovo delle meraviglie e prodotti Ferrero e Lavazza.

Un' iniziativa che si inserisce in un progetto di 'umanizzazione della degenza' avviato dall'Ospedale con Antonella Bondi Immersive Experiences e mirato a portare calore e attenzione ai degenti.


    Il Wellness Box contiene un Uovo delle Meraviglie, lievitato artigianale firmato Meraviglia d'Impasta; un Ovetto Kinder Ferrero; una confezione di Caffè Wellness Lavazza; l'essenza Profumo di Bene; un gel per le mani Profumo di Bene; una Food Fragrance Arance e Limoni di Sorrento by Antonella Bondi. Un pensiero analogo a quello che era stato già offerto alle degenti l'8 marzo.
    Aderisce all'iniziativa anche lo psichiatra Paolo Crepet che rileva come "le condizioni di disagio che normalmente vivono in ospedale i pazienti siano ancora più forti a causa del Covid che rende tutti più fragili" e come siano positivi tutti "i gesti di cura". Artefici dell'iniziativa Maurizio Dall'Acqua, direttore generale, e la dottoressa Maria Carmen Azzolina, direttore sanitario, in collaborazione con Tiziana Aranzulla, cardiologa interventista tra le dieci migliori al mondo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza