/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Nasce app Onyon, menu digitale al pub o al ristorante

Nasce app Onyon, menu digitale al pub o al ristorante

Permette ordinare e pagare al tavolo da cellulare in autonomia

TORINO, 19 luglio 2022, 16:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Migliorare la gestione degli ordini di pub, ristoranti e caffetterie, riducendo i tempi di attesa del cliente e aumentando scontrino medio e fatturato: è questo l'obiettivo di Onyon (On your own), che agevola il lavoro di camerieri e gestori, permettendo ai clienti di ordinare e pagare al tavolo direttamente dal proprio smartphone in totale autonomia e in qualsiasi momento. Onyon è nata a Torino nel 2020: è stata attivata in oltre 100 locali tra Torino e Milano e oggi punta all'espansione su scala nazionale.
    L'applicativo nasce per affiancarsi al lavoro dei camerieri e migliorare l'esperienza in store e le performance del locale: evitando le attese, facilita non solo gli ordini ma soprattutto i riordini (fino a un +22% stimato), in particolare quando il locale è affollato e lo staff non riesce a gestire adeguatamente tutte le richieste, portando così ad aumentare lo scontrino medio (+12% stimato) e il fatturato, agevolando anche il turnover dei tavoli.
    L'iniziativa nasce dall'idea dell'imprenditore seriale Marco Actis e della co-founder Paola Lombardi, coppia ben collaudata come ceo e coo che nel 2018 ha portato a una exit in favore di un gruppo internazionale la startup del last mile delivery Pony Zero, "Da circa 10 anni a questa parte abbiamo vissuto da vicino il settore Food & Beverage tramite i servizi di food delivery che offrivamo con Pony Zero, ed oggi abbiamo voluto mettere quell'esperienza e quella rete di contatti a servizio di un nuovo modo di ordinare che abbiamo chiamato Onyon", spiega il ceo Marco Actis.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza