Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fertili Terreni Teatro, al via il 26 ottobre con 34 spettacoli

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Fertili Terreni Teatro, al via il 26 ottobre con 34 spettacoli

Più di 90 serate con 15 fra prime nazionali e regionali

TORINO, 26 settembre 2023, 19:46

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Riparte il 26 ottobre Ftt - Fertili Terreni Teatro che per la stagione 2023-2024 propone un rilancio del progetto artistico e culturale, al sesto anno di percorso comune fra A.M.A. Factory, Cubo Teatro e Tedacà. Il lavoro triennale si intreccia con la volontà di continuare a indagare il contemporaneo attraverso chiavi di lettura inconsuete. La nuova stagione, sotto il tema Intelligenza naturale, proporrà un calendario di 34 spettacoli e più di 90 serate dal 26 ottobre a maggio 2024, con 15 fra prime nazionali e regionali. È un programma che, grazie al buon incremento di pubblico raggiunto nella scorsa stagione e negli anni, propone progetti sperimentali e innovativi. Ogni spettacolo è il capitolo di una complessa storia che, come un atto rivoluzionario, si racconta attraverso il ruolo del teatro contemporaneo oggi.
    "Tre teatri che da anni propongono un'unica stagione condivisa, diventata un importante punto di riferimento per la città di Torino: è questa la percezione immediata che si ha dall'esterno di Fertili Terreni Teatro", commentano i direttori delle tre realtà alla base di Ftt, Simone Schinocca (Tedacà), Girolamo Lucania (Cubo Teatro) e Beppe Rosso (A.M.A. Factory).
    "Ma Ftt è ben di più. Tre presidi culturali - aggiungono - con un nuovo e innovativo modello di relazione con il territorio, tre compagnie di produzione con allestimenti riconosciuti e rappresentati in tutta Italia, tre spazi che offrono opportunità di residenza artistica per compagnie piemontesi e nazionali, con particolare attenzione allo sviluppo e alla crescita di giovani realtà artistiche del territorio. E poi ancora: lavoro di tutoraggio e formazione di giovani, dialogo con associazioni e realtà del sociale per il coinvolgimento e l'inclusione di nuovi pubblici".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza