/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Aeroporto Torino, record di traffico e utile di 2,8 milioni

Aeroporto Torino, record di traffico e utile di 2,8 milioni

Investimenti per 11,8 milioni, ricavi aviation +3,5%

TORINO, 28 marzo 2025, 17:05

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

L'Aeroporto di Torino ha registrato nel 2024 un traffico di 4,69 milioni di passeggeri, in crescita del 3,6% sul 2023 e del 18,8% sul 2019, anno precedente alla pandemia. Si tratta - sottolinea la Sagat, società che gestisce lo scalo - del miglior anno di sempre. Lo sviluppo è stato trainato sia dal segmento nazionale, +5,1% rispetto al 2023, sia da quello internazionale, a +2,2% sul 2023. Tenendo conto sia del traffico di linea sia del traffico charter, il segmento nazionale ha sfiorato i 2,3 milioni di passeggeri, quello internazionale i 2,4 milioni.
    Anche nei primi due mesi del 2025 il traffico è in crescita con un totale di 786.407 passeggeri, pari a +10%. I mesi di gennaio e febbraio 2025 hanno infatti registrato rispettivamente 388.391 e 398.016 passeggeri, risultando così il miglior gennaio e febbraio di sempre per passeggeri trasportati. Per il prosieguo del 2025 sullo scalo di Torino è possibile prevedere un aumento dei volumi di traffico raggiunti nel 2024, supportato dall'apertura di nuove rotte e dal consolidamento di quelle avviate nel 2024.
    All'andamento positivo dell'anno ha contribuito l'apertura di diverse nuove tratte dirette come il nuovo volo giornaliero di Turkish Airlines per Istanbul e le nuove rotte Ryanair su Reggio Calabria, Crotone e Salerno, alle quali si aggiunge il nuovo volo su Comiso di Volotea. Nel 2024 la rotta più trafficata si conferma Catania, in seconda posizione Roma, che anche grazie all'aumento di frequenze giornaliere operate da Ita Airways (ora 5) ha riportato un +22% nei volumi di traffico rispetto al 2023; al terzo posto Londra servita da una più vettori.
    I ricavi totali del gruppo Sagat ammontano nel 2024 a 81,66 milioni di euro, in calo del 5% rispetto al 2023. I ricavi aviation si attestano a 47,4 milioni di euro (+3,5%). Gli Investimenti sono stati pari a 11,8 milioni di euro, in aumento rispetto all'anno precedente (pari a 6,3 milioni di euro).
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza