Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Attivisti contro esercitazioni in Sardegna, corteo il 2 giugno

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Attivisti contro esercitazioni in Sardegna, corteo il 2 giugno

Oggi incontro con la stampa davanti ad accampamento Noble Jump

SANT'ANNA ARRESI, 12 maggio 2023, 14:22

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

"Basta esercitazioni: i poligoni militari sardi devono essere riconvertiti in chiave turistica". E' il messaggio che è arrivato dal collettivo di A Foras, che si batte da anni contro quella che definisce "l'occupazione militare della Sardegna". In un incontro con la stampa organizzato proprio davanti all'accampamento dei militari Nato a Capo Teulada impegnati nella Noble Jump 2023 e nel giorno clou dell'esercitazione, gli attivisti hanno annunciato che attenderanno la fine di tutti i giochi di guerra per organizzare una manifestazione il 2 giugno a Cagliari, per la Festa della Repubblica.

"Siamo qui per protestare contro la mega esercitazione della Nato, che ha portato nella nostra Isola migliaia di militari con lo spiegamento enorme di mezzi e il bombardamento di ampie porzioni del poligono di Teulada, anche di quelle aree non sopposte normalmente a esercitazioni di tiro a fuoco - spiega Pierluigi Caria di A Foras - Vediamo la nostra terra diventare sempre più strumento per la guerra, mentre invece bisognerebbe andare verso un utilizzo in chiave turistica che porterebbe un ricavo più alto rispetto a quel poco che arriva dalle manovre militari".

La scelta della manifestazione il 2 giugno - questa sera a Cagliari ce ne sarà un'altra organizzata però solo da Sardinnia Aresti - è stata fatta per "denunciare che la guerra non viene fatta solo all'interno dei poligoni e non solo quando c'è l'attenzione di tutti i media sulla nostra isola, ma una grandissima percentuale del nostro territorio, anche cittadino, è occupata militarmente per tutto l'anno". Da qui la decisione di organizzare un corteo "pacifico e gioioso" a Cagliari attorno alla Sella del Diavolo, da Marina Piccola a San Bartolomeo. Appuntamento alle 18 per un percorso di poco meno di due chilometri nei tratti di strada normalmente aperti alla circolazione in mezzo alle caserme e servitù militari.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza