Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Ultime trattative per la giunta Todde, fine settimana decisivo

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Ultime trattative per la giunta Todde, fine settimana decisivo

Pd prosegue interlocuzioni sui nomi, lunedì direzione a Oristano

CAGLIARI, 06 aprile 2024, 12:25

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

È il fine settimana decisivo per la formazione della giunta regionale guidata da Alessandra Todde. A pochi giorni dall'appuntamento di martedì 9 aprile con la prima seduta di insediamento del Consiglio regionale, in cui sarà presentata la giunta al completo ed eletto il presidente dell'Assemblea, sono frenetici i colloqui tra la governatrice e le forze politiche del campo largo.
    Si stanno sciogliendo i nodi sui nomi che vanno accoppiati alle rispettive deleghe, coniugando rappresentanza territoriale e di genere. Oggi il Pd, primo partito della coalizione alle prese con la scelta definitiva dei propri rappresentanti in giunta, prosegue i suoi colloqui interni e riunisce alle 15 (online) i consiglieri eletti che faranno parte del gruppo in Aula per concludere l'esame della proposta di composizione della Giunta riferita dalla delegazione, prima di condividerla con i componenti della direzione regionale, convocata per lunedì pomeriggio a Oristano, prima di quella data difficilmente sarà trovata la quadra finale.
    Le certezze, salvo sorprese dell'ultimo minuto, sono la presidenza del Consiglio regionale al segretario dem Piero Comandini e la vice presidenza della giunta all'assessore della Programmazione e bilancio, ormai certo, Giuseppe Meloni, presidente regionale del partito. E poi altri due assessorati: l'Ambiente, cui oggi dovrebbe uscire il nome di una donna espressa dalla corrente interna dei popolari di Paolo Fadda e potrebbe essere Ombretta Ladu, e l'Industria.
    Due le caselle per il M5s: Sanità, con una figura probabilmente tecnica, e Lavoro, e resta l'incognita della consigliera più votata, Desirè Manca. L'altra certezza è l'esponente di Avs Antonio Piu ai Lavori pubblici. Due anche le caselle in capo alla presidente, Urbanistica e Trasporti, mentre il Turismo andrà a Orizzonte Comune con Franco Cuccureddu e la Cultura a Sinistra futura. I Progressisti e la lista Uniti per Todde si divideranno Affari generali e Agricoltura.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza