Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Urso convoca riunione con Regione Sardegna su dossier Sulcis

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Urso convoca riunione con Regione Sardegna su dossier Sulcis

Con riferimento a Portovesme, Eurallumina e Sider Alloys

ROMA, 08 gennaio 2025, 16:49

Redazione ANSA

ANSACheck
Mimit, tavolo Stellantis convocato per giovedì 14 novembre - RIPRODUZIONE RISERVATA

Mimit, tavolo Stellantis convocato per giovedì 14 novembre - RIPRODUZIONE RISERVATA

Il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso ha convocato per il 17 gennaio alle ore 12, a Palazzo Piacentini, una riunione con la Regione Sardegna, dedicata all'area del Sulcis. Lo si apprende da una nota del Mimit. Durante l'incontro saranno affrontati i principali dossier industriali dell'area, con particolare riferimento a Portovesme, Eurallumina e Sider Alloys, al fine di proseguire il necessario confronto istituzionale in vista dei tavoli specifici.

Alla riunione parteciperanno anche i rappresentanti del ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica e del ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Successivamente, si procederà con le riunioni dei singoli tavoli di lavoro, a partire da quello su Eurallumina già convocato per lunedì 20 gennaio anche con la partecipazione dell'azienda e delle rappresentanze sindacali. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza