/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al S.Francesco Nuoro ambulatorio malattie infettive e tropicali

Al S.Francesco Nuoro ambulatorio malattie infettive e tropicali

Nuovo servizio a partire dal 2 maggio

NUORO, 26 aprile 2025, 19:06

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Un nuovo atteso servizio arricchirà dal 2 maggio la Piastra Ambulatoriale del San Francesco di Nuoro. Un servizio dedicato a tutte le patologie causate dagli agenti infettivi, ovvero virus, batteri, funghi e parassiti che vengono contratti attraverso il contagio.
    L'Ambulatorio di Malattie infettive e tropicali intende offrire una risposta alle più comuni patologie infettive, ma non solo, attraverso un'equipe di medici specialisti e strumentazioni diagnostiche all'avanguardia.
    Il nuovo servizio si avvale del team, medico e infermieristico, che ha già fatto del reparto di Malattie infettive del San Francesco una realtà consolidata. A cominciare dalla direttrice Antonina Carai, affiancata da una squadra di infettivologi: Alessandra Bitti, Agnese Colpani, Vito Fiore, Marco Fois, Maria Chiara Meloni e Beatrice Zauli.
    "L'attività del nuovo servizio - spiega la dottoressa Carai - sarà rivolta particolarmente alla diagnosi e alla terapia delle più diffuse patologie infettive dell'apparato respiratorio, urinario, osteoarticolare, epatobiliari, di cute e tessuti molli, con particolare riferimento ai soggetti immunocompromessi anche a seguito di terapie immunosoppressive o immunomodulanti; ma anche infezioni virali, febbre e diarrea del viaggiatore e zoonosi".
    "L'Ambulatorio - dichiara il direttore generale dell'ASL 3 di Nuoro, Paolo Cannas - rappresenta un ulteriore ampliamento dell'offerta specialistica della Piastra Ambulatoriale Ospedaliera: una scommessa vinta grazie al lavoro di chi ci ha sempre creduto, a cominciare dall'Incarico di funzione organizzativa Francesco Tuvoni e di tutto il suo staff di collaboratori".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza