Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Paolo Fresu sul palco a Cagliari per l'omaggio a Massimo Ferra

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Paolo Fresu sul palco a Cagliari per l'omaggio a Massimo Ferra

Tanti ospiti venerdì 9 al Massimo con la "Ferra's Legacy"

CAGLIARI, 06 maggio 2025, 18:24

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Massimo Ferra è stato uno dei più grandi musicisti e compositori sardi degli ultimi 50 anni, un'artista e chitarrista che spaziava dal classico al jazz, dal contemporaneo al popolare con grande raffinatezza e sensibilità.
    Anima musicale instancabile, ha rappresentato sicuramente una delle principali fonti di ispirazione per il mondo musicale contemporaneo.
    Venerdì 9 maggio (ore 21) al Teatro Massimo di Cagliari, andrà in scena un evento speciale a lui dedicato in compagnia di alcuni artisti della scena internazionale che negli anni hanno condiviso la sua arte. A guidare la serata, la "Ferra's Legacy" con il fratello Bebo e i figli Pietro e Stefano, nata con l'obiettivo di accompagnare e diffondere la sua musica negli anni a venire. Una grande orchestra, formata da un quartetto base composta da Bebo Ferra, Francesco Sotgiu, Salvatore Maiore, Pietro Ferra, al quale si aggiungerà un ensemble d'archi di 13 elementi (Ensemble Rèunis) e tutti gli ospiti speciali: Stefano Ferra, Paolo Fresu, Furio Di Castri, Emanuele Cisi, Rita Marcotulli, Marco Micheli, Luca Mannutza, Francesca Corrias, Marco Argiolas e Pierfrancesco Loche, protagonista con Massimo e Alberto Suznik dell'esperienza dei "Loskos", storica band cagliaritana dei primi anni Ottanta.
    Un viaggio attraverso la produzione e il patrimonio artistico di Massimo Ferra, l'occasione per celebrare l'inizio di una nuova vita per un'opera ricchissima ancora da svelare o da riscoprire per intero.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza