/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Crollo viadotto Himera, due condanne e tre assoluzioni

Crollo viadotto Himera, due condanne e tre assoluzioni

Il cedimento avvenne sull'autostrada Palermo-Catania nel 2015

TERMINI IMERESE, 11 marzo 2022, 19:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il tribunale di Termini Imerese presieduto da Vittorio Alcamo ha condannato ad un anno di reclusione l'ex dirigente della protezione civile regionale Calogero Foti e il dipendente dell'Anas Giuseppe Siragusa per il crollo del viadotto Himera che si è verificato sull'autostrada Palermo-Catania nel 2015. Ha retto solo l'accusa di omissione di atti d'ufficio e non quella di attentato alla sicurezza dei trasporti.
    Sono stati assolti perché il fatto non sussiste Calogero Lanza, ex sindaco di Caltavuturo, difeso dall'avvocato Alberto Raffadale e un altro dipendente dell'Anas, Salvatore Muscarella difeso dall'avvocato Salvatore Dispenza. Assolto pure Mariano Sireci, ex responsabile della Protezione civile comunale, nel frattempo deceduto. Nessun risarcimento danni è stato riconosciuto alle parti civili che si erano costituiti. Tra queste la stessa Anas, che aveva citato il Comune di Caltavuturo, difeso dall'avvocato Marcello Montalbano, come responsabile civile. Il tribunale ha però respinto la richiesta di oltre 12 milioni di euro di danni.
    Il processo si prescriverà ad inizio 2023 e si è giunti al solo primo grado di giudizio.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza