E' stata inaugurata alla
fondazione Leonardo Sciascia di Racalmuto la mostra itinerante
dell'ANSA su "L'eredità di Falcone e Borsellino".
All'iniziativa, assieme alla proiezione del docufilm sui due
magistrati uccisi dalla mafia, hanno partecipato gli studenti
della scuola media Pietro D'Asaro e dell'istituto professionale
Fermi, accompagnati da dirigenti scolastici e docenti. Presente
il prefetto di Agrigento, Maria Rita Cocciufa, il sindaco di
Racalmuto, Vincenzo Maniglia, e i vertici delle forze
dell'ordine.
A lanciare un messaggio agli studenti è stato il procuratore
reggente di Agrigento Salvatore Vella: "Serve il coraggio di
scegliere sempre - ha detto - fin da ragazzini, da che parte
stare, quale sia la cosa giusta e quella sbagliata da fare. E a
voi dico - ha lanciato un appello - non scendete mai a
compromessi, la vita è fatta di sacrifici".
Con la corrispondente ANSA di Agrigento, la giornalista Concetta
Rizzo, è stata ricordata e affrontata la polemica, sempre in
corso, su "I professionisti dell'antimafia": dal titolo di un
articolo pubblicato sul Corriere della Sera da Leonardo
Sciascia. La mostra resterà visitabile anche durante il periodo
festivo.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA