/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Palermo, approvato il Piano triennale delle opere pubbliche

Palermo, approvato il Piano triennale delle opere pubbliche

L'opposizione si astiene ma garantisce il numero legale

PALERMO, 13 settembre 2023, 22:22

Redazione ANSA

ANSACheck

Il Consiglio comunale di Palermo ha approvato il Piano triennale delle opere pubbliche 2023-2025.
    Si compone di 678 interventi per una spesa di 5 miliardi e 163 milioni. La delibera è stata approvata con 18 voti favorevoli e 8 astensioni. Per l'assessore ai Lavori Pubblici Totò Orlando ha vinto in aula "la maggioranza di buona volontà che ha riguardato tutti i consiglieri presenti a Sala Martorana". Per Antonio Rini, di Fratelli d'Italia, è stato raggiunto un grande obiettivo perché, "entro la fine dell'anno, 29 opere saranno appaltate". Per Domenico Bonanno, capogruppo della Dc, "dopo anni finalmente il consiglio comunale ha approvato entro i termini di legge il piano triennale delle opere pubbliche. Un atto importantissimo grazie al quale possiamo fare ripartire gli interventi infrastrutturali determinanti per il rilancio della città". Dall'opposizione, la consigliera Mariangela Di Gangi (Progetto Palermo) ha evidenziate che rimangano delle incertezze su alcune opere che non potranno essere appaltate entro la scadenza del 15 settembre e che potrebbero subire il successivo definanziamento. "Questa città non può permettersi di perdere neppure un euro" ha detto Di Gangi. Fabrizio Ferrandelli di Azione ha dichiarato l'astensione del suo gruppo e ha sottolineato che la minoranza ha garantito l'approvazione del "Piano triennale delle opere pubbliche così come lo aveva fatto per il Bilancio consolidato". Giuseppe Lupo per il Pd, annunziando l'astensione, si è rammaricato per il mancato confronto in aula ma "delle opere pubbliche la città ha bisogno". Antonino Randazzo del Movimento Cinquestelle ha ricordato "che bisogna stare più attenti alle scadenze dei finanziamenti".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza