Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al Teatro Libero in scena Il Piacere di D'Annunzio

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Al Teatro Libero in scena Il Piacere di D'Annunzio

Ambientato nella Roma rinascimentale e barocca

PALERMO, 25 marzo 2025, 11:58

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il romanzo Il Piacere di Gabriele D'Annunzio è un caposaldo del decadentismo e dell'estetismo, ambientato nella Roma rinascimentale e barocca. La storia racconta la travolgente passione tra Andrea Sperelli ed Elena Muti, membri della nobiltà papalina, sullo sfondo di un'epoca di profonda trasformazione: il declino dell'aristocrazia della Roma pontificia e l'avanzata della democrazia di massa. Il protagonista, che aspira a "fare della propria vita un'opera d'arte", incarna l'ideale dell'eroe decadente, esteta raffinato alla ricerca della bellezza e del piacere attraverso amori fugaci e una vita mondana densa di sfumature. Riletto da Andrea Adriatico, con Nicolò Collivignarelli, Sofia Longhini, Michele Balducci, Innocenzo Capriuoli, Alessio Genchi e Massimo Giordani, Il Piacere va in scena al Teatro Libero venerdì 28 e sabato 29 marzo 2025 alle 21,15, per la 57esima stagione internazionale. Andrea Adriatico, noto per la sua indagine sulle urgenze del contemporaneo - dalla politica ai diritti, dallo sradicamento ai generi, fino alle profondità più intime dell'animo umano - affronta la scrittura di D'Annunzio come una sfida alla sua trasposizione scenica. Il regista mette in collisione il racconto passionale e individuale, radicato nella cornice storica degli anni ottanta dell'800, con le tensioni e le inquietudini del nostro presente, offrendo una lettura che dialoga con la sensibilità attuale.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza