/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Cala il numero di avvocati, -1,6% in un anno, età media 49 anni

Cala il numero di avvocati, -1,6% in un anno, età media 49 anni

Cassa forense-Censis, 29.868 pensionati nel 2019,nel 2024 34.719

ROMA, 02 aprile 2025, 10:36

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Scende il numero degli avvocati in Italia: al 31 dicembre 2024, infatti, si registra un calo degli iscritti a Cassa forense (l'Ente previdenziale della categoria professionale), giunti a "233.260, con una flessione dell'1,6%, rispetto all'anno precedente", laddove nel 2020 erano 245.030.
    Un 'trend', questo, "determinato da fattori economici e dall'evoluzione del mercato", in cui "il saldo negativo tra iscrizioni e cancellazioni risulta più marcato tra le colleghe (meno 2.140 unità) ed è indice della difficoltà di conciliare le esigenze di vita con quelle lavorative". È quel che si legge nell'introduzione del rapporto Cassa forense-Censis sull'avvocatura, scritto dal presidente dello stesso Istituto pensionistico Valter Militi; il dossier, presentato stamani, a Roma, "conferma l'invecchiamento della professione", con l'età media degli iscritti salita a 48,9 anni, rispetto ai 42,3 anni di vent'anni fa, mentre il numero di avvocati pensionati è passato da 29.868 nel 2019 a 34.719 nel 2024. Militi mette, poi, in luce come "elemento di rilievo" la percezione del futuro da parte degli avvocati: se, osserva, "è vero che il numero dei colleghi (il 33,3% degli intervistati) che considera l'idea di lasciare la professione, immaginando una maggiore soddisfazione con altre attività, è importante, il dato è in calo rispetto agli anni precedenti", sostiene il presidente della Cassa.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza