Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Pestarono medico, presa banda a Foggia

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Pestarono medico, presa banda a Foggia

Polizia smantella gruppo di ladri composto anche da donne

SAN SEVERO (FOGGIA), 21 gennaio 2016, 15:28

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La polizia ha arrestato a San Severo (Foggia) due ragazze e 4 ragazzi accusati di aver fatto parte di una banda dedita ad una trentina di furti di auto e al saccheggio di alcuni box. A due degli arrestati viene contestato anche il violento pestaggio di un medico che, dopo un incidente stradale, aveva ripreso con il suo telefonino i danni provocati dall'auto dei due finita contro alcune automobili in sosta. Gli arrestati sono: Antonio Bonaventura, di 22 anni, Ciro Mazzeo, di 21, Giuseppe Scarcella, di 19, Andrea Stocola, di 23, Antonietta Cartanese, di 34, e Roberta Lucia Francillotti, di 21. I luoghi in cui la banda agiva erano prevalentemente alcune località del Molise (Termoli) e Abruzzo (Vasto, Montesilvano). Il pestaggio del medico risale al 5 marzo ed è attribuita a Bonaventura e Mazzeo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza