/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dissequestrati conti calciatore Lavezzi

Dissequestrati conti calciatore Lavezzi

Decisione del Riesame in inchiesta su calciatori e procuratori

NAPOLI, 18 febbraio 2016, 18:10

Redazione ANSA

ANSACheck

© ANSA/EPA

© ANSA/EPA
© ANSA/EPA

Il Tribunale del Riesame ha annullato l'ordinanza di sequestro nei confronti di Ezequiel Lavezzi, disposta il 26 gennaio scorso nell'ambito dell'inchiesta della procura di Napoli a carico di calciatori, dirigenti e procuratori sportivi indagati per una presunta evasione fiscale nelle operazioni di calciomercato.
    Il Tribunale ha accolto le richieste degli avvocati Salvatore Nugnes e Luigi Petrillo, legali dell'ex attaccante argentino del Napoli che attualmente milita nel Paris Saint Germain. I giudici hanno disposto il dissequestro di conti correnti e di una barca.
    A Lavezzi gli inquirenti addebitano una presunta evasione quantificata in circa 400mila euro per omesse dichiarazioni relative agli anni 2009 e 2010.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza