Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Consigliere in carcere, non può giurare

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Consigliere in carcere, non può giurare

Satta (Uds) arrestato per droga poi eletto dopo ricorso

CAGLIARI, 18 aprile 2016, 18:57

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Per ora non potrà giurare da consigliere regionale della Sardegna l'ex sindaco di Buddusò Giovanni Satta, in cella perché coinvolto nell'inchiesta su un traffico internazionale di droga in Costa Smeralda. Il Gip Giovanni Massidda ha respinto la richiesta di permesso presentata dai legali di Satta, Angelo Merlini e Marco Enrico, finalizzata a far entrare il politico nel pieno del suo incarico. L'esponente dell'Uds era stato proclamato eletto la scorsa settimana al termine di una sfilza di ricorsi e controricorsi davanti ai giudici amministrativi, che erano culminati con la ricostituzione dell'Ufficio centrale regionale presso la Corte d'Appello di Cagliari, che lo aveva appunto indicato come 60/o componente dell'Assemblea legislativa sarda.
    Nel caso in cui riesca a giurare, Satta rischia comunque la sospensione dall'incarico per un massimo di 18 mesi secondo la legge Severino.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza