/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fassino, sempre rispettato norme e leggi

Fassino, sempre rispettato norme e leggi

Ex sindaco, 'controllo di routine. Appendino strumentale'

TORINO, 25 febbraio 2017, 18:59

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La giunta di centrosinistra che fino all'anno scorso ha amministrato il Comune di Torino "ha applicato nel rispetto di norme e leggi l'introduzione delle novità portate dall'armonizzazione contabile, compresa la complessa procedura di riaccertamento straordinario dei residui". Lo affermano in una nota l'ex sindaco Piero Fassino e l'ex assessore al Bilancio, Gianguido Passoni, precisando che "l'istruttoria avviata dalla Corte dei Conti è un controllo di routine". E indicando le dichiarazioni della sindaca Appendino come "strumentali e intempestive", "volte a preparare il terreno per la presentazione del bilancio di previsione 2017".
    "Le modalità e le tempistiche delle polemiche sui conti - concludono - confermano la volontà di confondere la città e la sua maggioranza sull'ormai incolmabile distanza tra le promesse di campagna elettorale e la realtà del governare, come dimostrato dalla recente scelta di utilizzo degli oneri di urbanizzazione per finanziare la parte corrente".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza