E' morto questa mattina, nella sua casa di Gavoi (Nuoro), Roberto Sanna, il ragazzo di 14 anni affetto da leucodistrofia metacromatica, una malattia rara per le cui cure, undici anni fa, si era mobilitato il paese e l'intera Sardegna in una campagna di raccolta di fondi che doveva servire per i viaggi della speranza negli Stati Uniti.
In quella campagna di solidarietà, da cui nacque il comitato
"pro Roberto", furono raccolti oltre due milioni di euro.
Molti
di più di quelli che sono serviti per finanziare i due viaggi in
America per sottoporre Robertino al trapianto di cellule
staminali. Purtroppo, però, la sua malattia era già in stato
avanzato e il piccolo che allora aveva tre anni, non è stato
sottoposto all'intervento.
Quei fondi, però, non sono rimasti inutilizzati. Grazie alla
generosità del Comitato, presieduto da Dario Sanna, padre di
Robertino, i soldi sono stati donati per la cura di altre
malattie rare, per l'inserimento di ragazzi svantaggiati e per
l'acquisto di apparecchiature mediche.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA