/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Fassino, gestione piazza superficiale

Fassino, gestione piazza superficiale

Ex sindaco attacca, Appendino scarica sempre responsabilità

TORINO, 05 giugno 2017, 17:43

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La gestione di piazza San Carlo per la finale Champions "è stata affrontata con superficialità, richiamandosi solo all'ordinarietà della prassi, quando invece erano necessarie misure straordinarie". Lo ha detto Piero Fassino, ex sindaco e ora consigliere comunale del Pd, nel dibattito in Sala Rossa dopo le comunicazioni di Chiara Appendino. "E' ora - ha aggiunto - che la sindaca Appendino si assuma le responsabilità che competono al suo ruolo, che talvolta sono anche più grandi di quelle dovute".
    Fassino ha giudicato "improprio il riferimento al passato" - il maxischermo nella stessa piazza per la finale di Champions di due anni fa - "perché la situazione di oggi non è quella del 2015 ed è grave non cogliere le differenze e le potenziali criticità che questo evento poteva produrre. Ogni volta che c'è una difficoltà - ha proseguito, rivolgendosi ala sindaca Appendino - lei cerca di scaricarla su qualcun altro, quasi sempre su di me, ma di questi 1527 feriti non può chiedere conto a me".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza