/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Il Lazio verso l'esercizio provvisorio

Il Lazio verso l'esercizio provvisorio

"Azione a tutela". Storace, Zingaretti stoppato da Corte Conti

ROMA, 19 dicembre 2017, 19:04

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

La Regione Lazio si avvia verso l'esercizio provvisorio del bilancio 2018: la giunta di Nicola Zingaretti (Pd) potrà agire in dodicesimi, spendendo con precise limitazioni e senza programmare, non oltre il 31 marzo. Lo ha deciso l'ufficio di presidenza della Commissione Bilancio, allargata ai gruppi consiliari e all'assessore Alessandra Sartore. "La scelta per garantire al prossimo presidente che si insedierà in primavera la libertà di fare le sue scelte in materia economica senza ritrovarsi somme impegnate dalla amministrazione uscente" dicono fonti della giunta regionale.
    "Il risanatore - dice il vicepresidente del Consiglio regionale del Lazio e leader del Movimento Nazionale Francesco Storace - è stato stoppato dalla Corte dei Conti e il Lazio, come alla fine della legislatura Polverini, dovrà ricorrere all'esercizio provvisorio. La parifica dei conti da parte della magistratura contabile è arrivata troppo tardi. A questo si aggiunga la fine post-datata del commissariamento della sanità".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza