Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Sindaco dorme in casa inagibile,indagato

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Sindaco dorme in casa inagibile,indagato

Esposto anonimo contro di lui, 'atto politico'

MONTE CAVALLO (MACERATA), 25 febbraio 2019, 20:29

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA
- RIPRODUZIONE RISERVATA

Il sindaco di Monte Cavallo, un piccolo Comune di 135 abitanti, nel cuore del cratere sismico nel Maceratese, Pietro Cecoli è indagato dalla Procura di Macerata per indebita percezione del Cas (contributo autonoma sistemazione) e per non avere rispetto l'ordinanza di inagibilità della sua abitazione, fa lui stesso firmata.

Ha dormito nella sua abitazione, davanti alla quale aveva posizionato un container.

"E' successo qualche notte - dice all'ANSA - quando il freddo si è fatto più intenso, qui siamo a mille metri e la temperatura di notte può scendere a -10, -13.
    Ho sbagliato, lo ammetto, l'errore è mio". La Guardia di finanza lo ha trovato in casa una mattina, intorno alle 7:30 ai primi di gennaio: "c'era talmente tanta neve che hanno dovuto lasciare l'automobile a valle e sono saliti a piedi". I controlli sono scattati in seguito ad un esposto anonimo, probabilmente di qualche concittadino. "Un atto che ha motivazioni politiche" secondo il primo cittadino".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza