Con il colmo di piena atteso nel
pomeriggio, già alle dieci di questa mattina a Cremona il Po ha
raggiunto i 4 metri e 37 centimetri sopra lo zero idrometrico,
quota che conferma il livello rosso di allerta. La sorveglianza
è massima su tutta l'asta del fiume e il prefetto, Vito Danilo
Gagliardi, ha riconvocato per mezzogiorno il tavolo dell'Unità
di Crisi a cui parteciperanno i rappresentanti provinciali delle
Forze dell'Ordine, della Polizia Stradale e dei Vigili del
Fuoco, nonché i responsabili delle componenti della protezione
civile provinciale e i 13 sindaci dei Comuni rivieraschi
interessati alla piena.
Tutti i primi cittadini dei 13 Comuni che hanno porzioni di
territorio nelle golene già invase dall'acqua hanno adottato i
rispettivi e preventivi provvedimenti di competenza, sgomberando
le aree dove risultano ubicati immobili ad uso abitativo,
attività commerciali e allevamenti di bestiame.
Riproduzione riservata © Copyright ANSA