Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Violenza privata contro Malika, chiusa indagine su genitori

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Violenza privata contro Malika, chiusa indagine su genitori

La 22enne cacciata da casa dopo aver rivelato alla sua famiglia di essere omosessuale

FIRENZE, 06 luglio 2021, 09:40

Redazione ANSA

ANSACheck

Un avviso di conclusione indagini è stato notificato dalla procura di Firenze ai genitori di Malika, la 22enne di Castelfiorentino cacciata da casa dopo aver rivelato alla sua famiglia di essere omosessuale e nei giorni scorsi finita al centro di critiche per acquisti ritenuti non necessari fatti con i soldi frutto di una raccolta fondi promossa in suo favore. Molestie, esercizio arbitrario delle proprie ragioni e violenza privata i retai ipotizzati dal pm Giovanni Solinas nell'ambito dell'inchiesta aperta a seguito della denuncia fatta dalla stessa giovane. E' quanto riportano oggi alcuni quotidiani. La violenza privata sarebbe collegata al fatto che i familiari avrebbero cambiato la serratura di casa, impedendo così alla giovane di poter recuperare le sue cose. Il caso di Malika è esploso ad aprirle scorso: era stata la stessa 22enne a renderlo pubblico, spiegando di essere stata ripudiata dalla famiglia per aver rivelato ai genitori, con una lettera, di essere lesbica.   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza