Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Medicina, slitta il test in calendario

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Medicina, slitta il test in calendario

Era previsto per il mese di febbraio

ROMA, 05 gennaio 2024, 16:54

Redazione ANSA

ANSACheck

Un 'aula d 'esame durante il test di ammissione alla facoltà di Medicina dell 'Università - RIPRODUZIONE RISERVATA

Un 'aula d 'esame durante il test di ammissione alla facoltà di Medicina dell 'Università -     RIPRODUZIONE RISERVATA
Un 'aula d 'esame durante il test di ammissione alla facoltà di Medicina dell 'Università - RIPRODUZIONE RISERVATA

 Verrà rinviata la prima sessione delle prove di accesso a Medicina prevista per febbraio. La conferma viene dal ministero dell'Università. 

Da quanto si apprende verrà superato il sistema dei Tolc e il ministro vuole che sia archiviato già dalle prossime prove. Quest'operazione richiede del tempo in più per consentire al Cisia di aumentare il numero delle domande per permettere di aprire e rendere pubblica la banca dati.
    Il Tolc Med gestito dal consorzio Cisia dall'anno scorso ha sostituito la prova unica nazionale. È finito nell'occhio del ciclone dopo le migliaia di ricorsi al Tar presentati da altrettanti aspiranti medici. In attesa che la partita giudiziale faccia il suo corso una prima conseguenza è il rinvio della prima sessione in calendario nel 2024 originariamente attesa per febbraio. 
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza