/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Al via udienza appalti Rfi, attesa per dichiarazioni 'Sandokan'

Al via udienza appalti Rfi, attesa per dichiarazioni 'Sandokan'

Tra imputati anche il 'colletto bianco' Nicola Schiavone

SANTA MARIA CAPUA VETERE, 03 aprile 2024, 10:33

Redazione ANSA

ANSACheck

- RIPRODUZIONE RISERVATA

È iniziata al tribunale di Santa Maria Capua Vetere (Caserta) l'udienza del processo sugli appalti dati da funzionari di Rfi in cambio di soldi e regali a ditte colluse con il clan dei Casalesi, in cui potrebbero già essere depositate le prime dichiarazioni rese dal padrino del clan Francesco "Sandokan" Schiavone, che da qualche settimana ha deciso di collaborare con la giustizia, in particolare con i magistrati della Dda di Napoli e della Direzione Nazionale Antimafia.
    Tra gli imputati l'amico di vecchia data e coetaneo di Sandokan, il 70enne Nicola Schiavone, che del padrino ha battezzato l'omonimo primogenito.
    Per la Dda Nicola Schiavone è il tipico colletto bianco del clan, forse tra i più importanti e strategici per la cosca, accusato di aver fatto da prestanome, con i suoi familiari ed altre persone, dei beni di Sandokan, addirittura dagli anni '70, e di aver tenuto contatti ad alto livello, sia politici che istituzionali, per conto del clan; ma da ogni accusa che gli è stata mossa in tanti anni, il colletto bianco è sempre uscito indenne, persino dal maxi-processo ai Casalesi Spartacus.
    Per questo eventuali dichiarazioni di Schiavone potrebbero cambiare le carte e confermare la reale volontà del padrino di collaborare.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza