Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gruppo bloccato ai 2.000 metri del rifugio Scarfiotti da frana

/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Gruppo bloccato ai 2.000 metri del rifugio Scarfiotti da frana

Al lavoro il soccorso alpino, anche per monitorare corsi d'acqua

TORINO, 05 settembre 2024, 15:08

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Le squadre del Soccorso alpino e speleologico piemontese di Bardonecchia (Torino) stanno operando per l'evacuazione di un gruppo di ospiti del rifugio Scarfiotti, che si trova a 2.165 metri di quota, isolati da una frana.
    A causa delle abbondanti precipitazioni che stanno interessando il Piemonte in queste ore, i tecnici sono stati attivati inoltre nella zona della Valle di Susa (Torino) per attività di presidio del territorio. In particolare nella zona di Bussoleno e Mattie, dove il rio Gerardo ha provocato il crollo di due ponti in borgata Giordani e borgata Combe.
    Quest'ultima risulta raggiungibile soltanto a piedi. Le squadre sono operative dall'alba di questa mattina per monitorare i corsi d'acqua.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza