/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Salvò bimbo dall'Adda, Vanelli cavaliere della Repubblica

Salvò bimbo dall'Adda, Vanelli cavaliere della Repubblica

Cerimonia al Quirinale il 26 febbraio prossimo

LODI, 01 febbraio 2025, 20:09

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Federico Vanelli, 33 anni, il 26 febbraio prossimo, verrà insignito al Quirinale dell'onorificenza di Cavaliere dell'Ordine al Merito della Repubblica italiana, "per aver usato la sua esperienza di atleta per trarre in salvo un ragazzino che stava annegando trasportato dalla forte corrente del fiume Adda". L'atleta, ora fermato nella sua carriera da una malattia cardiaca, pur già malato, non aveva esitato nemmeno per un attimo, il 20 luglio scorso, a buttarsi nel fiume e a nuotare controcorrente pur di cercare di salvare una vita.
    "Quando qualche ora fa mi hanno comunicato che sarò premiato - ha spiegato oggi all'ANSA - sono rimasto incredulo. La cosa più impressa nel corso del salvataggio - aggiunge - è il silenzio. Come se fossi totalmente concentrato nel provare a farcela, nel cercare di salvare quella vita. Il silenzio fino a quando non l'ho portato al sicuro. In quel momento le gambe si sono mosse da sole. Sentivo che o lo salvavo o lo salvavo: non c'erano alternative. Io credo - conclude Vanelli - nell'empatia umana".
    Vanelli entrò negli annali del nuoto italiano da vincitore di una medaglia di bronzo ai mondiali di Budapest 2017 nella 5 chilometri a squadre e di un oro e un argento agli europei di nuoto di fondo di Hoorn nel 2016.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza