/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Neonata rapita, genitori diffidano clinica "Sacro cuore"

Neonata rapita, genitori diffidano clinica "Sacro cuore"

Per omessa custodia e vigilanza dei pazienti ricoverati

COSENZA, 04 febbraio 2025, 17:16

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Gli avvocati della famiglia di Sofia Cavoto, la neonata rapita il 21 gennaio dalla cinquantunenne Rosa Vespa, tuttora detenuta con l'accusa di sequestro di persona, e ritrovata a distanza di qualche ora dalla Polizia di Stato, hanno presentato alla Procura della Repubblica di Cosenza una diffida nei confronti della società "IGreco", proprietaria della clinica "Sacro cuore", dove é avvenuto il rapimento.
    Gli avvocati Chiara Penna e Paolo Pisani contestano ai responsabili della clinica "l'omessa custodia e vigilanza sui pazienti ricoverati, con particolare riferimento - si afferma nell'atto di diffida - ai minori neonati, considerato il sequestro di persona subito dalla neonata e il danno cagionato alla madre, Valeria Chiappetta, nonché al padre, Federico Cavoto, e all'intera famiglia".
    Gli stessi legali aggiungono che "non si escludono ulteriori integrazioni di querela da porre all'attenzione del sostituto Procuratore della Repubblica Antonio Bruno Tridico, titolare del fascicolo d'inchiesta aperto sul sequestro, in ordine a possibili condotte penalmente rilevanti e riconducibili sempre alla clinica, all'esito delle attività di indagine difensive in corso, sulle quali si continua a mantenere uno stretto riserbo".
   
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza