/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Raimo il 7 torna tra i suoi alunni al liceo Archimede di Roma

Raimo il 7 torna tra i suoi alunni al liceo Archimede di Roma

Verso la fine della sospensione; i suoi studenti lo attendono

ROMA, 04 febbraio 2025, 17:04

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Torna in classe il 7 febbraio dopo 3 mesi di sospensione dall'insegnamento e con lo stipendio decurtato della metà il docente e scrittore Christian Raimo che aveva espresso giudizi negativi sul ministro dell'Istruzione Giuseppe Valditara durante un dibattito pubblico definendolo "un bersaglio debole da colpire".
    "Valditara - aveva detto Raimo - va politicamente colpito perché è un bersaglio debole, come si colpisce la Morte nera in Star Wars".
    "Questa era chiaramente una metafora, visto che non conosco nessuno con un Falcon", si era poi giustificato Raimo.
    Precedentemente era già stato colpito da una sanzione di censura "per aver incitato i giovani alla violenza" per la quale aveva presentato ricorso, sostenuto dalla Flc Cgil. I suoi allievi al liceo Archmede di Roma, sono felici del suo rientro e lo hanno sempre sostenuto: tre mesi fa, quando appresero della sanzione comminata dall'Ufficio scolastico regionale, chiesero subito alla preside di indire una assemblea, hanno volantinato e affisso uno striscione con su scritto "Tre mesi di sospensione per un'opinione".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza