/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

'62% inquilini non paga casa popolare' sindaco scrive a prefetto

'62% inquilini non paga casa popolare' sindaco scrive a prefetto

A Villadossola, in Piemonte, morosità supera 1 milione di euro

VERBANIA, 11 febbraio 2025, 17:36

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

A Villadossola, comune del Verbano-Cusio-Ossola di circa seimila abitanti, più del 62% degli assegnatari di case popolari ha posizioni debitorie e la morosità complessiva supera il milione di euro. Lo fa sapere l'amministrazione comunale e il sindaco Bruno Toscani di recente ha scritto una lettera al prefetto del Vco, mettendolo al corrente di un "problema che sta assumendo dimensioni allarmanti".
    Più di 687mila euro è l'importo di morosità relativo agli inquilini attualmente assegnatari. Altri 415mila euro riguardano posizioni cessate. Tra i nuclei morosi attivi si stimano circa 550 abitanti coinvolti, quasi il 10% della popolazione totale di Villadossola. Oltre l'82% dei piani di rientro stipulati risultano inadempiuti.
    "Siamo di fronte a una situazione insostenibile - spiega Toscani -. Le attuali normative regionali pongono un carico insostenibile sui Comuni, che si trovano a gestire morosità senza adeguati strumenti finanziari e giuridici".
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza