/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Colpo coda invernale, freddo e neve nei primi giorni di aprile

Colpo coda invernale, freddo e neve nei primi giorni di aprile

ilMeteo.it: calo di 6-7 gradi, miglioramenti da giovedì

ROMA, 01 aprile 2025, 11:36

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Freddo e neve fino in collina al Centro Sud. Sono queste, in estrema sintesi, le previsioni di oggi e domani secondo Lorenzo Tedici, meteorologo del sito www.iLMeteo.it che conferma la discesa di un nucleo polare dalla Svezia. Da giovedì il meteo sarà decisamente migliore su quasi tutto il paese.

"Le temperature - afferma - crolleranno di 6-7 gradi, facendo scivolare gran parte d'Italia ben sotto le medie del periodo. A Roma sono previsti 13-14 gradi di giorno, almeno 5°C in meno del normale. Nelle ore più fredde la Capitale crollerà fino a 3-4°C con una temperatura percepita sottozero a causa dei venti gelidi da nord-est". Sono previste nevicate fino in collina tra Marche, Lazio, Abruzzo e Molise. "Soprattutto in Abruzzo - sottolinea Tedici - potremo avere accumuli significativi oltre i 1200 metri, con fiocchi capaci di imbiancare il territorio fino ai 700-900 metri di quota".

In sintesi, si avrà un colpo di coda invernale per il primo giorno d'aprile su medio Adriatico, Lazio e su parte del Sud. Al Nord il cielo tenderà a coprirsi, ma le temperature saranno nella media. Venti sostenuti soffieranno un po' su tutto il Paese, a tratti anche moderati fino alla Pianura Padana.

Mercoledì il tempo peggiorerà al NordOvest con qualche nevicata sulle Alpi Occidentali, mentre al Centrosud i fenomeni saranno meno intensi e meno diffusi. Anche le temperature inizieranno a risalire e da giovedì il meteo sarà decisamente migliore su quasi tutto il paese.

Nel dettaglio:

- Martedì 1. Al Nord: nubi sparse, occasionali rovesci sulla Romagna, in serata sulla pianura. Al Centro: diffusamente instabile, neve fino in collina. Al Sud: piogge su gran parte dei settori.

- Mercoledì 2. Al Nord: molto nuvoloso con qualche fiocco sulle Alpi Occidentali, isolati rovesci altrove. Al Centro: instabile con qualche isolato rovescio poi migliora. Al Sud: rovesci poi migliora.

- Giovedì 3. Al Nord: torna il sole ovunque. Al Centro: torna il sole ovunque. Al Sud: temporali su Appennini e zone adiacenti.

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza