/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Gli studenti trentini consegnano a Parolin la croce del Giubileo

Gli studenti trentini consegnano a Parolin la croce del Giubileo

Realizzata con il legno di Vaia, è un dono per papa Francesco

TRENTO, 02 aprile 2025, 17:26

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Gli studenti delle classi seconde del Centro di formazione professionale Enaip di Tesero, in Trentino, hanno consegnato al cardinale Pietro Parolin la croce del Giubileo realizzata con il legname sopravvissuto alla tempesta Vaia.
    "Porterò al Papa i vostri saluti e consegnerò a lui questa bellissima croce con tutti i suoi significati. Viene da Vaia e dal bostrico e sta ad indicare un forte messaggio: dalla morte può venire la vita", ha detto Parolin accogliendo gli studenti nell'aula del Sinodo dei vescovi, accanto a Santa Marta, dove dimora il Papa, ancora convalescente. "Ma vi dobbiamo anche noi collaborare. Il pellegrinaggio a Roma diventa per tutti i credenti il momento per rafforzare la nostra fede, che ha in Pietro colui che la conferma. Le parole non bastano, c'è bisogno della testimonianza. A questi ragazzi auguriamo di crescere in età, sapienza e grazia. Come diceva don Bosco: buoni cristiani e bravi cittadini". Agli studenti - si legge in una nota - si sono uniti anche i trecento pellegrini scesi dal Trentino a Roma per visitare le Basiliche del Giubileo.
    "Abbiamo voluto donare questa croce a Papa Francesco, a cui rivolgiamo un augurio per la sua ripresa in salute", ha detto l'arcivescovo di Trento Lauro Tisi, sceso a Roma con i pellegrini.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza