/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Voragine a Napoli, forse causata dalla banda del buco

Voragine a Napoli, forse causata dalla banda del buco

Segni di scavo verso alcune banche

NAPOLI, 02 aprile 2025, 13:59

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Potrebbe essere stata causata dalla banda del buco la voragine che si è aperta ieri nel centro di Napoli, davanti al Maschio Angioino: al momento si tratta soltanto di un'ipotesi, suffragata però da vari elementi, come il fatto che lo scavo si trova proprio a ridosso di alcuni istituti di credito e che nel cunicolo sono visibili segni, non si sa quanto recenti, dell'apertura di un varco in direzione delle banche.
    Lo sprofondamento stradale si è verificato ieri in via Vittorio Emanuele III, angolo via Santa Brigida, a ridosso di Piazza Municipio. Sul posto sono giunti i vigili del fuoco e la polizia municipale che ha deviato il traffico.
    In queste ore sulla voragine stanno lavorando operai della Napoli Servizi che stanno provvedendo a riempire il buco col calcestruzzo in modo da consentire, si spera, la riapertura della strada per domani mattina.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza