/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Dap: 'Celle chiuse per i detenuti in Alta sicurezza per prevenire i contatti tra i boss'

Dap: 'Celle chiuse per i detenuti in Alta sicurezza per prevenire i contatti tra i boss'

'Evitare rischio dell'espandersi della supremazia criminale mafiosa'

04 aprile 2025, 13:04

Redazione ANSA

ANSACheck
Carcere (immagine d 'archivio) - RIPRODUZIONE RISERVATA

Carcere (immagine d 'archivio) - RIPRODUZIONE RISERVATA

C'è "l'assoluta necessità della custodia chiusa per i detenuti di Alta sicurezza". È quanto si legge in una circolare del Dap risalente allo scorso 27 febbraio di cui il quotidiano Il Fatto ha oggi anticipato il contenuto.

Lo scopo è di evitare di incoraggiare "contatti e aggregazione tra la popolazione carceraria, aumentando il rischio dell'espandersi della supremazia criminale dei detenuti con maggiore caratura criminale", come ad esempio "capi ed esponenti delle consorterie mafiose e terroristiche". 

Nella circolare si legge che "tutti gli operatori penitenziari dovranno porre ogni sforzo esigibile per evitare che le celle rimangano aperte" nei regimi di Alta sicurezza in carcere. Secondo il documento, "fuori dalle camere detentive sarà consentito quindi esclusivamente la partecipazione allo svolgimento per un arco di tempo individuato ed organizzato, di determinate attività in comune o attività trattamentale" e quindi si chiede che "i detenuti rimangano ubicati all'interno delle camere di pernottamento nell'arco della giornata sotto il diretto controllo del personale". 

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza