/ricerca/ansait/search.shtml?tag=
Mostra meno

Se hai scelto di non accettare i cookie di profilazione e tracciamento, puoi aderire all’abbonamento "Consentless" a un costo molto accessibile, oppure scegliere un altro abbonamento per accedere ad ANSA.it.

Ti invitiamo a leggere le Condizioni Generali di Servizio, la Cookie Policy e l'Informativa Privacy.

Puoi leggere tutti i titoli di ANSA.it
e 10 contenuti ogni 30 giorni
a €16,99/anno

  • Servizio equivalente a quello accessibile prestando il consenso ai cookie di profilazione pubblicitaria e tracciamento
  • Durata annuale (senza rinnovo automatico)
  • Un pop-up ti avvertirà che hai raggiunto i contenuti consentiti in 30 giorni (potrai continuare a vedere tutti i titoli del sito, ma per aprire altri contenuti dovrai attendere il successivo periodo di 30 giorni)
  • Pubblicità presente ma non profilata o gestibile mediante il pannello delle preferenze
  • Iscrizione alle Newsletter tematiche curate dalle redazioni ANSA.


Per accedere senza limiti a tutti i contenuti di ANSA.it

Scegli il piano di abbonamento più adatto alle tue esigenze.

Incappucciati scalano ponteggio duomo Pisa, indaga Digos

Incappucciati scalano ponteggio duomo Pisa, indaga Digos

Appendono bandiera con Qr code che rimandava a della pubblicità

PISA, 24 aprile 2025, 12:45

Redazione ANSA

ANSACheck
- RIPRODUZIONE RISERVATA

- RIPRODUZIONE RISERVATA

Due persone vestite di scuro e incappucciate, nella notte tra martedì e mercoledì scorsi, hanno scalato un ponteggio in allestimento per l'esecuzione di un restauro al Duomo di Pisa e hanno appeso una bandiera raffigurante un Qr code a scadenza, che rimanderebbe a un sito Internet recante la scritta 'I peccatori'. Sull'episodio indaga la Digos. Nelle scorse settimane è uscito nelle sale cinematografiche un film di produzione americana intitolato appunto 'I peccatori (Sinners)' del regista Ryan Coogler e si valutano collegamenti o eventuali elementi di emulazione. Il blitz dei due intrusi è documentato dalle riprese delle telecamere dell'Opera primaziale pisana che hanno registrato l'azione intorno alle 1,30 di mercoledì.
    Ieri sera, dopo che la vigilanza della Primaziale di buon mattino aveva rimosso la bandiera, le forze dell'ordine hanno eseguito un'accurata ispezione alla cattedrale senza trovare altri segni di intrusione, simulando un'esercitazione di protezione civile per non allarmare i turisti in piazza dei Miracoli.
    Sulla vicenda per ora viene mantenuto il massimo riserbo, anche se la procura avrebbe disposto approfondimenti e sarebbe pronta a a ordinare una consulenza tecnica informatica per capire a quali pagine web rimanderebbe il Qr code, il quale, scansionato dagli inquirenti, avrebbe attivato alcune pagine pubblicitarie. Ora, invece, risulta inattivo.
   

Riproduzione riservata © Copyright ANSA

Da non perdere

Condividi

O utilizza